Formazione On-Site
L’offerta formativa in Italia è particolarmente ricca, ma non sempre riesce a soddisfare le esigenze del professionista. Academy of Dentistry offre ai propri iscritti la possibilità di confrontarsi con professionisti noti per le pubblicazioni e per la partecipazione a corsi e conferenze nazionali ed internazionali.
Il nostro impegno consiste nella realizzazione di uno o più incontri tra il richiedente ed uno dei professionisti che collaborano con Academy of Dentistry. L’incontro vedrà lo svolgimento di un programma concordato con il professionista richiedente e si svolgerà presso il suo studio.
L’obiettivo resta quello di offrire una formazione che permetta all’operatore di acquisire i principi ed i protocolli che possono semplificare il quotidiano garantendo un miglioramento dei trattamenti.
Ecco alcuni corsi residenziali già realizzati:
Odontoiatri (Dottori Pier Acquaviva, Nicola Barabanti, Giacomo Dechi, Enrico Manca, ...):
Ricostruzioni dirette nei settori posteriori: razionale, scelta del colore, preparazione della cavità, scelta dell'adesivo, protocollo operativo. (teorico 5 ore + pratico 3 ore)
Ricostruzioni dirette nel settore anteriore: razionale, scelta del colore, preparazione della cavità, scelta dell'adesivo, protocollo operativo. (teorico 5 ore + pratico 3 ore)
Ricostruzioni dirette ed indirette nei settori posteriori: razionale, scelta del percorso diretto e protocollo operativo, scelta del percorso indiretto e protocollo operativo. (teorico 8 ore)
Ricostruzione dell'elemento trattato endodonticamente: razionale, protocollo di lavoro. (teorico 4 ore)
La preparazione dei monconi in protesi fissa: differenti tecniche di praparazione a confronto e loro razionale. (teoria 4 ore + pratico 4 ore)
La rilevazione d'impronta: preparazione del cavo orale, materiali a confronto, accessori, tecniche di rilevazione. (teorico 5 ore + pratico 3 ore)
Rifinitura e lucidatura delle ricostruzioni in composito: razionale, potocollo operativo. (teorico 3 ore)
Assistenti alla poltrona (relatore Sig. Umberto Campaner):
I materiali compositi e gli adesivi: struttura, caratteristiche, ordini, conservazione, preparazione per l'uso. (teorico, 4 ore + pratico 4 ore)
I materiali per impronta: struttura, caratteristiche, ordini, conservazione, preparazione per l'uso, tecniche di rilevazione. (teorico, 6 ore + pratico, 2 ore)
Il portaimpronte individuale in studio: criteri e realizzazione. (teorico-pratico, 3 ore)
I biomateriali per chirurgia ossea: struttura, ordine, conservazione e preparazione per l'uso. (teorico, 3 ore)
La diga di gomma: motivazioni all'uso, motivazione del paziente, minima disponibilità, ordine, preparazione per l'uso, montaggio. (teorico 5 ore + pratico 3 ore)
Se siete interessati a corsi specifici per aumentare le voste competenze in ambiti specifici sottoponendo la vostra richiesta alla Redazione di AoD: info@academyofdentistry.it .