Lunedì 22 settembre si è svolto il webinar del Dott. Filippo Cardarelli che ci ha illustrato in che direzione si sta muovendo il mondo dell’ortodonzia.
L'ortodonzia preventiva ed intercettiva prevede trattamenti intrapresi in età precoce, durante gli stadi più attivi della crescita scheletrica e dentale, quando le strutture scheletriche sono caratterizzate da notevole plasticità e capacità di adattamento, finalizzati a rimuovere i fattori ritenuti responsabili delle malocclusioni dentarie.
Abbiamo il piacere di introdurre il trial dell'utile serata che ci ha offero il Dr Pier Antonio Acquaviva. Potrete così valutare quali siano i contenuti che il Dottore sviluppa nel webinar illustrando sia la parte teorica che quella clinica. La scelta grafica ed iconografica è estremamente esplicativa e quindi particolarmente efficace ai fini della comprensione.
Nella giornata di sabato 31 maggio il Prof. Luca Levrini ha intrattenuto una platea di 20 professionisti su un tema estremamente importante: OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome) e russamento in odontoiatria.
La tecnologia digitale è sempre più presentenella nostra vita e nell'attività dello studio odontoiatrico. L'attività professionale si è arricchita di strumenti che offrono una sicura ripetibilità con un alto livello di precisione: l'impronta digitale, le radiografie 3D, i "manufatti" ora fresati dalle macchine o realizzati tramite fusione laser. Oggi prossimo aggiungere che lo strumento digitale facilità anche la comunicazione tra professionista e paziente così come quella tra clinico ed odontdotecnico.