La direttivane risulta essere un addendum alle normative già in essere per la sicurezza sul posto di lavoro. In dettaglio entra nel merito di una protezione dei componenti dello staff dello studio dalle ferite o punture provocate da strumenti taglienti e/o aghi. La direttiva ripete la neccessità di una corretta formazione ed informazione dello staff, ma prevede anche che i rischi siano ridotti all'indispensabile. In questo senso Accademy of Dentistry ha svolto una ricerca valutativa in tal senso. Se da una parte solo l'attenzione, la formazione su protocolli particolarmente precisi può proteggere dall'utilizzo di strumenti fissi (curette, scalpelli, ... ), dall'altra è possibile proteggere lo staff in modo assolutamente sicuro quando si utilizzano strumenti monouso (lame da bisturi, aghi di ogni genere). In questi casi più che il reincappucciamento risulta efficace la bruciatura degli stessi.
Accademy of Dentistry ha cercato tali strumenti via internet. Con stupore ha individuato un solo apparecchio in grado di distruggere per bruciatura aghi e piccoli strumenti taglienti di produzione nazionale. Questo stesso prodotto è reperibile in offerta nel sito ANDI ed è prodotto da Diagram.
All'estero è possibile trovare altri prodotti: MRK Healthcare Pvt. Ltd. produce Needle Burner & Destroyer Siringe (attenzione: è un prodotto americano che opera con tensione di rete ed è predisposto per una tensione 320 Volts, 50 hertz), Texol Incinerator Inc. mette a disposizione Needle Burner la cui descrizione parla di un iniziale taglio e successivamente di bruciatura (India), D.G.Dena, Portoghese commercializza Agulha Burner, Bensons Surgico rende disponibile Needle Burner cum Syringe Cutter (India).
Con una piccola spesa è possibile ridurre il rischio di contaminazione proprio e del personale dello studio andando in contro alle direttive sulla sicurezza: adeguiamoci!!!