Domani 13 gennaio 2021 si potrà seguire il primo incontro organizzato via web dal gruppo Digital DentalAcademy. Ad aprire la serie di incontri sarà il Dott. Roberto Spreafico con un avvincente argomento "La sindrome del dente incrinato". A seguire la descrizione di quanto sarà discusso:
"
La cosiddetta “sindrome del dente incrinato” è rappresentata da un corteo sintomatologico che, genera spesso non poche problematiche di tipo diagnostico. Alcuni Autori stimano questo problema difficilmente rilevabile e, di fronte a una consistente sensibilità agli stimoli freddi non riconducibile a un chiaro processo carioso, ritengono sia sempre da sospettare un’incrinatura del dente e, come tale, da sottoporre a terapia.
Da un punto di vista strettamente diagnostico un altro elemento importante è la valutazione del sondaggio parodontale che, in qualche misura, risulta essere un cardine prognostico.
Le modalità terapeutiche prevedono percorsi differenti a seconda della sintomatologia; nei casi in cui la problematica pulpare sia riconducibile alla reversibilità, si procede con restauri conservativi, da perseguire in moltissimi casi, con tecniche di tipo adesivo a copertura cuspidale. Laddove, per contro, la sintomatologia pulpare fosse non riducibile se non attraverso il trattamento endodontico la ricostruzione sarà di natura adesiva ma con un coinvolgimento di tutta la struttura dentale che sia interessata dalla frattura, il che spesso vorrebbe significare la preparazione di tipo protesico a corona totale.
Non sempre i denti incrinati hanno una prognosi fausta; infatti, a seconda delle ricerche, circa il 25% di questi elementi dentali, nel medio periodo, viene perso per fratture non più riparabili.
La disamina delle procedure ricostruttive e dei materiali per le medesime sarà sviluppata particolarmente per le tecnologie tipo CAD/CAM..
Per accedere al singolo incontro ci si può registrare cliccando qui:
Per registrarsi all'intero programma di 30 incontri con la possibilità di acquisire 50 crediti formativi, cliccare qui.
Ha inizio a tutti gli effetti il sodlizio tra Acdemy of Dentistry e Digital Dental Academy. Come già detto nella comunicazione precedente, mediante la regitrazione gratuita in AoD, sarà possibile acccedere alla registrazione dei singoli eventi programmati da DDA. Questo per permettere ai partecipanti di poter riprendere nel tempo i concetti espressi in ogni incontro. Per poter accedere ai filmati è sufficiente registrasi gratuitamente in Academy of Dentistry (http://www.academyofdentistry.it/it/register).
Il programma prevede 28 incontri nell'anno 2021 con la comodità di poterli seguire il mercoledì sera a fine lavori allle 18,30 e due giornate in presenza e virtuali dedicate al Congresso Internazionale nelle date 26 - 27 Marzo. Relatori internazionali e nazionali tratteranno argomenti di attualità arricchiti di preziosi suggerimenti in un ambiente virtuale ricco di possibilità, ma meglio delle mie parole potrà esprimere l'importante opportunità che si offre a tutti gli amici di AoD il programma strutturato da Digital Dental Academy che potrete sempre consultare alla pagina "webinar" (http://www.academyofdentistry.it/it/webinar).
I Mercoledì della DDA dalle 18:30 alle 20:00 |
|||
Titolo |
Relatore |
Sponsor |
|
13/1/2021 |
Sindrome del dente incrinato |
Roberto Spreafico |
|
20/1/2021 |
Discussione sull’uso del digitale e dei vantaggi che può offrire allo studio |
Marco Valenti |
3Shape |
3/2/2021 |
Dentatura abrasa 1 |
Carlo Massimo Saratti |
|
10/2/2021 |
Dentatura abrasa 2 |
Davide Foschi |
|
24/2/2021 |
Protesi digitale |
Stefano Lombardo |
Kulzer |
3/3/2021 |
Le matrici nella restaurativa diretta |
Gaetano Paolone |
Dentsply |
17/3/2021 |
Cubic Zirconia e BOPT: evidenze cliniche e letteratura |
Marco Nicastro |
Kuraray |
24/3/2021 |
Lo sbiancamento |
Enrico Cogo |
Ultradent |
7/4/2021 |
La qualità nel workflow digitale |
Davide Cortellini |
3Shape |
14/4/2021 |
I restauri indiretti: |
Franco Brenna |
Dentsply |
28/4/2021 |
Contact MG |
Contact MG |
Voco |
5/5/2021 |
Biointegrazione e armonia nelle riabilitazioni complesse su impianti: la via digitale |
Fortunato Alfonsi |
|
19/5/2021 |
Chirurgia guidata 1 |
Alberto De Chiesa, Roberto Garrone, Cesare Robello, |
BIOMAX |
26/5/2021 |
Churugia guidata 2 |
Alberto De Chiesa, Roberto Garrone, Cesare Robello, |
BIOMAX |
9/6/2021 |
Impianti |
Relatore da definire |
Dentsply |
16/6/2021 |
Laser in odontoiatria |
Emanuele Ruga |
8853 |
30/6/2021 |
Materiali per CAD-CAM |
Massimo Nuvina |
|
7/7/2021 |
Le soluzioni CAD-CAM a più elementi |
Alberto Libero |
|
8/9/2021 |
Russamenti notturni e apnee |
Luca Levrini |
|
15/9/2021 |
Laser |
Beppe Chiodera |
Ultradent |
29/9/2021 |
Titolo da definire |
Relatore da definire |
Voco |
6/10/2021 |
Cementazione e materiali |
Nicola Scotti |
Kulzer |
20/10/2021 |
CBCT ed endodonzia |
Roberto Fornara |
|
27/10/2021 |
Restauro diretto in composito: procedure cliniche |
Salvatore Scolavino |
Kuraray |
10/11/2021 |
Dente o impianto |
Fabio Gorni |
|
17/11/2021 |
Orto & Estetica |
Michela Gavazzi |
|
1/12/2021 |
Indiretti semplici e complessi |
Stefano Patroni |
|
15/12/2021 |
Riassorbimenti radicolari |
Marco Veneziani |
Nel rinnovare a tutti gli amici di Academy of Dentistry l’augurio per un felice e sereno 2021, siamo orgogliosi di comunicare che stiamo realizzando le strutture che permetteranno a tutti voi di interagire con una delle Accademie più prestigiose presenti in Italia: la Digital Dental Academy.